Dona cibo
a chi non ne ha.

Riceviamo ogni giorno nuove richieste di aiuto.
Dona una borsa di cibo e offri il tuo supporto a chi ha bisogno.

Dona cibo
a chi non ne ha.

Riceviamo ogni giorno nuove richieste di aiuto.
Dona una borsa di cibo e offri il tuo supporto a chi ha bisogno.

La testimonianza di marco

“Da quando mi hanno licenziato, non sono più riuscito a trovare un lavoro stabile. Io posso adattarmi ma la mia bambina non può vivere in questo modo. Ci sono giorni in cui non so come fare per darle da mangiare.”

Marco è un padre che sta crescendo da solo la sua Camilla, una bambina di 4 anni. Fino all’inizio della Pandemia, Marco aveva un lavoro stabile a Milano e poteva garantire una vita serena a lui e a sua figlia, ma poi tutto è cambiato.

Dopo mesi in cassa integrazione, Marco ha perso definitivamente il lavoro e adesso non riesce più a trovarne uno stabile: quando non ha saputo più come fare nemmeno per la spesa quotidiana, si è rivolto a noi.

COOPI combatte la povertà in Italia e nel mondo dal 1965.

Nell’ultimo anno, in Italia, per far fronte all’aumento delle richieste d’aiuto,
abbiamo ampliato il nostro magazzino, coinvolto più volontari ed aumentato i giorni dedicati alla distribuzione delle borse di cibo.

COME PUOI AIUTARE

Abbiamo bisogno di te per garantire alle famiglie in difficoltà prodotti come pasta, olio, farina, zucchero, tonno, uova e tutto quello che serve per cucinare qualcosa tutti i giorni.

I tuoi dati

Dati facoltativi

Il/La sottoscritto/a dichiara di aver preso visione della presente Informativa trattamento ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento e autorizza il trattamento dei dati raccolti per le finalità e con le modalità indicate.
       

Conto corrente postale

All’ufficio postale puoi fare una donazione compilando un bollettino al C/C 990200

Bonifico bancario

Banca Popolare Etica
IBAN IT 89 A 05018 01600 000011023694
SWIFT: CCRTIT2T84A
intestati a COOPI – Cooperazione Internazionale ONG Onlus

Scarica il modulo SEPA

Clicca qui

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF, a cui lo Stato rinuncia per destinarla all’ente del Terzo Settore indicato dal contribuente. Destinare il 5×1000 a COOPI quindi non costa nulla.

Scopri di più

Tutte le donazioni a COOPI sono fiscalmente deducibili e detraibili. Le persone fisiche possono scegliere se detrarre l’importo (per un massimo di 30.000 euro di donazione) al 30%, oppure dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato. Le Aziende possono dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.

Scopri di più

DESIDERI APPROFONDIRE?
LEGGI IL VOLANTINO.

GUARDA IL NOSTRO VIDEO

LO SAPEVI? PUOI SOSTENERCI ANCHE CON IL 5X1000!

Donarlo a COOPI è semplice: basta scrivere il codice fiscale di COOPI 80118750159 nella sezione dedicata al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” nel modulo della dichiarazione dei redditi e apporre la tua firma.

Hai tempo fino al 30 settembre 2021 (modello 7.30) o al 30 novembre 2021 (modello ex UNICO)

COOPI è una Fondazione nata a Milano nel 1965. Da quasi 60 anni lavoriamo con passione per combattere la povertà in Italia e nel mondo, guarire i bambini malnutriti, portare acqua dove c’è siccità, garantire istruzione e protezione in Siria e in tanti altri paesi dilaniati dalla guerra.

IL NOSTRO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTà

La pandemia da covid-19, la guerra, la crisi climatica e quella energetica stanno deteriorando una crisi economica che colpisce sempre più gravemente gli indigenti e trascina nuove famiglie nella povertà assoluta.

Ecco come stiamo intervenendo:

0

tonnellate di cibo
distribuite

0

beneficiari delle borse di
cibo distribuite da COOPI

0

centri di
distribuzione

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.