Dona cibo
a chi non ne ha.
Riceviamo ogni giorno nuove richieste di aiuto.
Dona una borsa di cibo
e offri il tuo supporto a chi ha bisogno.
Dona cibo
a chi non ne ha.
Riceviamo ogni giorno nuove richieste di aiuto.
Dona una borsa di cibo
e offri il tuo supporto a chi ha bisogno.

La lettera di Lia per richiederci sostegno
Lia è un’anziana signora che si è rivolta a noi pochi mesi fa. Da settembre, riceve la borsa di cibo e da quando le diamo sostegno ci considera “la sua famiglia”.
Ho perso il mio caro Mario 2 anni fa e ora a Milano sono da sola, le mie sorelle vivono in Sicilia e i vecchi amici ormai non ci sono più. Mario mi ha lasciato una pensione che fino a poco tempo fa mi bastava, riuscivo a pagare le bollette e a comprare quello che mi serviva. Ma quest’anno non riesco più a farci neanche la spesa, sul mercato i prezzi sono aumentati e ogni settimana tolgo qualcosina dalla mia lista. Barbara, la mia vicina, mi ha detto che riceve una borsa di cibo da COOPI e spero tanto che possiate darla anche a me.

COOPI combatte la povertà in Italia e nel mondo dal 1965.
Nell’ultimo anno, in Italia, per far fronte all’aumento delle richieste d’aiuto,
abbiamo ampliato il nostro magazzino, coinvolto più volontari ed aumentato i giorni dedicati alla distribuzione delle borse di cibo.
COME PUOI AIUTARE
Abbiamo bisogno di te per garantire alle famiglie in difficoltà prodotti come pasta, olio, farina, zucchero, tonno, uova e tutto quello che serve per cucinare qualcosa tutti i giorni.
Conto corrente postale
All’ufficio postale puoi fare una donazione compilando un bollettino al C/C 990200
Bonifico bancario
Banca Popolare Etica
IBAN IT 89 A 05018 01600 000011023694
SWIFT: CCRTIT2T84A
intestati a COOPI – Cooperazione Internazionale ONG Onlus
Scarica il modulo SEPA
Tutte le donazioni a COOPI sono fiscalmente deducibili e detraibili. Le persone fisiche possono scegliere se detrarre l’importo (per un massimo di 30.000 euro di donazione) al 30%, oppure dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato. Le Aziende possono dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.
DESIDERI APPROFONDIRE?
LEGGI IL VOLANTINO.
COOPI è una Fondazione nata a Milano nel 1965. Da quasi 60 anni lavoriamo con passione per combattere la povertà in Italia e nel mondo, guarire i bambini malnutriti, portare acqua dove c’è siccità, garantire istruzione e protezione in Siria e in tanti altri paesi dilaniati dalla guerra.
IL NOSTRO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTà
La pandemia da covid-19, la guerra, la crisi climatica e quella energetica stanno deteriorando una crisi economica che colpisce sempre più gravemente gli indigenti e trascina nuove famiglie nella povertà assoluta.
Ecco come stiamo intervenendo:
tonnellate di cibo
distribuite
beneficiari delle borse di
cibo distribuite da COOPI
centri di
distribuzione